I vantaggi di integrare trasporto e stoccaggio delle merci 

L'Hub di Agognate è stato progettato per rispondere a specifiche esigenze della clientela di integrare il trasporto con lo stoccaggio delle merci, per la sostenibilità dei costi e l'ottimizzazione della produzione. 

1

LA SFIDA DI BUSINESS

L’Hub di Agognate, che si dirama dalla linea ferroviaria Novara – Biella è situato all’interno di una zona ben collegata dal punto di vista dei nodi viari e ferroviari, in strettissima connessione con l’area industriale di Milano. Rappresenta un terminal innovativo, reso possibile dalla sinergia tra Intermodal Trasporti con il Gruppo FS, in particolare con RFI, FS Logistix e Mercitalia Intermodal, con l’obiettivo di ottimizzare la movimentazione e lo stoccaggio delle merci, in linea con i principi di sviluppo sostenibile. Già dal 2010, queste realtà hanno lavorato in maniera sinergica per caricare i treni direttamente nei siti di produzione (zuccherifici nel Nord Europa) e, una volta giunti in Italia, riuscire a gestire i flussi con dei treni intermodali direttamente nei terminal gestiti da FS Logistix o dal cliente stesso.

2

LA TRASFORMAZIONE

L’esperienza del terminal di Agognate è un esempio di iniziative di investimento che hanno lo scopo di specializzare e sviluppare rapporti commerciali favorevoli e profittevoli per tutte le parti coinvolte. 

Adeguate strutture immobiliari e attrezzature moderne e competitive hanno consentito di offrire un servizio di logistica qualificato e vantaggioso, garantendo prestazioni a elevata specializzazione e flessibilità, grazie ad attività quali:

l'organizzazione del magazzino, la gestione degli ordini di acquisto e vendita; lo stoccaggio delle merci e la movimentazione delle scorte; la preparazione degli ordini e il confezionamento; la tracciabilità della merce e la verifica di consegna.